Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento
dei dati personali (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, art. 13)
Il trattamento dei suoi dati personali, raccolti ai fini della partecipazione al bando
per la formazione delle graduatorie per l’assegnazione ad operatori di rete in ambito locale dei
diritti d’uso di frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre sarà improntato ai principi
di liceità, correttezza e trasparenza a tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone
fisiche. A tal fine, si forniscono le seguenti informazioni:
- Il titolare del trattamento è il Ministero dello sviluppo economico il quale opera, nel caso
specifico, per il tramite della Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di
Radiodiffusione e Postali (DGSCERP), viale America 201, urp@mise.gov.it. La DGSCERP si avvale di
un Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) che, in caso di quesiti o reclami, può
essere contattato ai seguenti recapiti:
email : paola.picone@mise.gov.it
pec : segretariogenerale@pec.mise.gov.it
- I dati personali richiesti sono necessari per la partecipazione al bando.
- Il conferimento dei dati in questione è necessario per la partecipazione al bando. Il rifiuto
a fornire i dati richiesti comporta la mancata partecipazione al bando.
- Il trattamento dei dati, svolto da personale appositamente incaricato, sarà effettuato con
procedure informatizzate idonee a garantire la loro sicurezza e riservatezza.
- I dati saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni.
- L’interessato ha il diritto, in qualunque momento, nei limiti e nelle forme previste dal
Regolamento (UE) 2016/679, di chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati, la limitazione
del trattamento, la portabilità dei dati, nonché di presentare opposizione al trattamento ovvero di
ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e/o verificarne l’utilizzo.
- L’interessato ha il diritto, in qualunque momento, nei limiti e nelle forme previste dal
Regolamento (UE) 2016/679, di chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati, la limitazione del
trattamento, la portabilità dei dati, nonché di presentare opposizione al trattamento ovvero di ottenere
la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e/o verificarne l’utilizzo.
Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento delle diverse tipologie di dati è volto unicamente alla Sua autenticazione
sulla piattaforma informatica per la partecipazione ai bandi.
La base giuridica che rende lecito il trattamento dei dati è l'art. 6, par. 1, lett. e), del RGPD,
essendo il trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico di cui è investito
il Ministero dello sviluppo economico.
Comunicazione, diffusione e trasferimento dei dati personali
I Suoi dati potranno essere comunicati solo alla Fondazione Ugo Bordoni, Viale del Policlinico 147,
00161 Roma in qualità di responsabile esterno al trattamento, per il solo corretto processamento
informatico.
Cookies
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'Utente, dove
vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici (per i quali non è necessario il consenso dell’utente) e più
specificamente:
- di sessione per finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del Sito;
Non sono utilizzate in alcun modo tecniche informatiche per l'acquisizione diretta di dati personali
identificativi dell'utente oltre a quelli volontariamente forniti dall'interessato in caso di eventuali
registrazioni.
I cookies non sono utilizzati per attività di profilazione dell’Utente.
L’Utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookies intervenendo sulle impostazioni del
proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di
seguito indicati: